PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO
Istituito nel 1935, il Parco Nazionale dello Stelvio è per estensione il più grande d’Italia.
Il Parco offre una moltitudine di sentieri e percorsi tracciati di varie difficoltà.
Quindi è perfetto sia per chi desidera rilassarsi lontano dal caos avvolto da un magico silenzio interrotto
solamente dai poetici suoni della natura sia per chi ama l’avventura e vuole cimentarsi con l’hiking,
l’arramicata, le vie ferrate, l’alpinismo ecc.
Proprio per questi ultimi è stata creata un ampia rete di rifugi alpini e di bivacchi d’alta quota.
Oltre che per l’attività sportiva e il relax, il Parco dello Stelvio può essere vissuto anche come una eccezionale avventura culturale con la
visita ai centri storici dei suoi paesi, a torri e castelli, a chiese ed abbazie o percorrendo le sale dei musei sparsi in tutto il suo territorio.
Grazie ai suoi enormi dislivelli - da 650 m s.l.m. ai 3900 m s.l.m. - il Parco ospita un enorme varietà di flora e
fauna. Dai 1000 ai 2000 metri, i suoi pendii sono ricoperti da suntuose foreste di conifere (abete rosso ed abete
bianco); dai 2000 metri gli abeti di diradano e lasciando posto al larice ed al pino cembro. Salendo ancora si
vedono solo arbusti nani sino al limite dei ghiacci perenni ove solo i licheni sopravvivono tra le rocce ed i ghiaioni.
Passeggiando nel parco non è raro osservere un’aquila volteggiare in cielo o addirittura addocchiare il gipeto,
rapace protetto importato nel parco negli anni ’90 così come non è raro vedere in lontananza, camosci, caprioli,
stambecchi, marmotte, volpi, ermellini, scoiattoli, lepri, e anche tassi e donnole. PATTINAGGIO E
CURLING (LUGLIO-AGOSTO - DICEMBRE-APRILE)
Per gli amanti delle lame, la pista ghiaccio di Bormio è un ottima soluzione per divertirsi!
La struttura oltre alla grande pista raffreddata artificialmente e sempre in perfette condizioni offre un comodo parcheggio, quattro spogliatoi (con docce) e una sala Coffee break, dove è possibile rifocillarsi e riposare i muscoli prima di rimettersi in pista.
Il Palazzo del Ghiaccio di Bormio è stato più volte teatro di importanti gare di Short Track a livello nazionale e
internazionale. Sito web.
E per gli amanti dell’area aperta piste di ghiaccio naturale sono allestite in molti centri abitati durante la stagione invernale.
I pattini si possono noleggiare presso le strutture e su richiesta le piste si possono prenotare per divertirsi giocando ad hockey.